IVA sulle auto di importazione "TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE"

IVA sulle auto di importazione "TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE"

Quali sono le normative che regolano il pagamento dell'IVA sulle auto importate?

Quali sono le normative che regolano il pagamento dell'IVA sulle auto importate?

ACQUISTO CON IVA ESPOSTA

ACQUISTO CON IVA ESPOSTA

Le auto con IVA esposta sono veicoli che sono stati posseduti esclusivamente da società (quindi mai da privati). Questo significa che l’IVA è sempre stata “scaricata” dai precedenti proprietari, ed è visibile e separata nella fattura di vendita.

Ad esempio, se acquisti un’auto da un concessionario in Germania con IVA esposta, il prezzo sarà così composto:

PREZZO NETTO + IVA al 19% (aliquota tedesca)

Cosa succede se acquisti l’auto direttamente?

Se decidi di acquistare direttamente un’auto fiscalmente usata da un concessionario tedesco (con IVA esposta), pagherai l’IVA al 19% in Germania, invece del 22% italiano. In questo caso, sarà necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate che l’IVA è già stata versata all’estero, presentando la documentazione richiesta.

Oppure ce ne occupiamo noi

Se invece preferisci evitare la burocrazia, possiamo occuparci noi di tutto. Acquisteremo il veicolo per tuo conto e ti forniremo una regolare fattura italiana con l’IVA al 22% e F24 pagato. In questo caso, il prezzo finale sarà leggermente più alto, per via della differenza del 3% tra l’aliquota tedesca (19%) e quella italiana (22%).

Agevolazioni con Legge 104

Per chi ha diritto alle agevolazioni previste dalla Legge 104, anche le auto con IVA esposta possono rientrare nei benefici fiscali. Ti assisteremo passo dopo passo per ottenere le eventuali esenzioni previste dalla normativa.

Le auto con IVA esposta sono veicoli che sono stati posseduti esclusivamente da società (quindi mai da privati). Questo significa che l’IVA è sempre stata “scaricata” dai precedenti proprietari, ed è visibile e separata nella fattura di vendita.

Ad esempio, se acquisti un’auto da un concessionario in Germania con IVA esposta, il prezzo sarà così composto:

PREZZO NETTO + IVA al 19% (aliquota tedesca)

Cosa succede se acquisti l’auto direttamente?

Se decidi di acquistare direttamente un’auto fiscalmente usata da un concessionario tedesco (con IVA esposta), pagherai l’IVA al 19% in Germania, invece del 22% italiano. In questo caso, sarà necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate che l’IVA è già stata versata all’estero, presentando la documentazione richiesta.

Oppure ce ne occupiamo noi

Se invece preferisci evitare la burocrazia, possiamo occuparci noi di tutto. Acquisteremo il veicolo per tuo conto e ti forniremo una regolare fattura italiana con l’IVA al 22% e F24 pagato. In questo caso, il prezzo finale sarà leggermente più alto, per via della differenza del 3% tra l’aliquota tedesca (19%) e quella italiana (22%).

Agevolazioni con Legge 104

Per chi ha diritto alle agevolazioni previste dalla Legge 104, anche le auto con IVA esposta possono rientrare nei benefici fiscali. Ti assisteremo passo dopo passo per ottenere le eventuali esenzioni previste dalla normativa.

Le auto con IVA esposta sono veicoli che sono stati posseduti esclusivamente da società (quindi mai da privati). Questo significa che l’IVA è sempre stata “scaricata” dai precedenti proprietari, ed è visibile e separata nella fattura di vendita.

Ad esempio, se acquisti un’auto da un concessionario in Germania con IVA esposta, il prezzo sarà così composto:

PREZZO NETTO + IVA al 19% (aliquota tedesca)

Cosa succede se acquisti l’auto direttamente?

Se decidi di acquistare direttamente un’auto fiscalmente usata da un concessionario tedesco (con IVA esposta), pagherai l’IVA al 19% in Germania, invece del 22% italiano. In questo caso, sarà necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate che l’IVA è già stata versata all’estero, presentando la documentazione richiesta.

Oppure ce ne occupiamo noi

Se invece preferisci evitare la burocrazia, possiamo occuparci noi di tutto. Acquisteremo il veicolo per tuo conto e ti forniremo una regolare fattura italiana con l’IVA al 22% e F24 pagato. In questo caso, il prezzo finale sarà leggermente più alto, per via della differenza del 3% tra l’aliquota tedesca (19%) e quella italiana (22%).

Agevolazioni con Legge 104

Per chi ha diritto alle agevolazioni previste dalla Legge 104, anche le auto con IVA esposta possono rientrare nei benefici fiscali. Ti assisteremo passo dopo passo per ottenere le eventuali esenzioni previste dalla normativa.

AUTO FISCALMENTE USATA

AUTO FISCALMENTE USATA


Il termine “auto fiscalmente usata” non si riferisce solo allo stato generale del veicolo, ma a due condizioni precise stabilite dalla normativa europea, fondamentali per determinare il trattamento dell’IVA.

Un’auto è considerata fiscalmente usata solo se entrambe queste condizioni sono vere:

  1. Ha percorso più di 6.000 km

  2. Sono passati almeno 6 mesi dalla sua prima immatricolazione

Se anche solo una di queste due condizioni non è soddisfatta, l’auto viene considerata fiscalmente nuova, e l’IVA dovrà essere versata in Italia, anche se è già stata pagata nel Paese d’origine.

Perché è importante?

Se l’auto è fiscalmente usata, come privato puoi acquistarla direttamente in Germania e pagare l’IVA al 19% (anziché al 22% in Italia), risparmiando sul prezzo finale.

Noi ti aiutiamo a verificare questi requisiti e a gestire tutta la documentazione per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate.

Il termine “auto fiscalmente usata” non si riferisce solo allo stato generale del veicolo, ma a due condizioni precise stabilite dalla normativa europea, fondamentali per determinare il trattamento dell’IVA.

Un’auto è considerata fiscalmente usata solo se entrambe queste condizioni sono vere:

  1. Ha percorso più di 6.000 km

  2. Sono passati almeno 6 mesi dalla sua prima immatricolazione

Se anche solo una di queste due condizioni non è soddisfatta, l’auto viene considerata fiscalmente nuova, e l’IVA dovrà essere versata in Italia, anche se è già stata pagata nel Paese d’origine.

Perché è importante?

Se l’auto è fiscalmente usata, come privato puoi acquistarla direttamente in Germania e pagare l’IVA al 19% (anziché al 22% in Italia), risparmiando sul prezzo finale.

Noi ti aiutiamo a verificare questi requisiti e a gestire tutta la documentazione per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate.

Il termine “auto fiscalmente usata” non si riferisce solo allo stato generale del veicolo, ma a due condizioni precise stabilite dalla normativa europea, fondamentali per determinare il trattamento dell’IVA.

Un’auto è considerata fiscalmente usata solo se entrambe queste condizioni sono vere:

  1. Ha percorso più di 6.000 km

  2. Sono passati almeno 6 mesi dalla sua prima immatricolazione

Se anche solo una di queste due condizioni non è soddisfatta, l’auto viene considerata fiscalmente nuova, e l’IVA dovrà essere versata in Italia, anche se è già stata pagata nel Paese d’origine.

Perché è importante?

Se l’auto è fiscalmente usata, come privato puoi acquistarla direttamente in Germania e pagare l’IVA al 19% (anziché al 22% in Italia), risparmiando sul prezzo finale.

Noi ti aiutiamo a verificare questi requisiti e a gestire tutta la documentazione per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate.

AUTO FISCALMENTE NUOVA

AUTO FISCALMENTE NUOVA


Se l’auto che vuoi acquistare ha meno di 6.000 chilometri oppure è stata immatricolata da meno di 6 mesi, viene considerata fiscalmente nuova secondo la normativa europea. In questi casi:

  • L’IVA va obbligatoriamente pagata in Italia

  • Al prezzo netto del veicolo si aggiunge l’IVA italiana al 22%

 

Due opzioni per acquistare

Se sei un privato interessato a un’auto fiscalmente nuova da un concessionario tedesco, puoi scegliere tra due soluzioni:

1. Acquisto tramite BMCAR

  • Noi acquistiamo il veicolo direttamente dal concessionario tedesco

  • Ti fatturiamo l’auto con l’IVA italiana già inclusa (22%)

  • Nessun pensiero per te: gestiamo noi tutta la parte fiscale e burocratica

2. Acquisto in autonomia

  • Il concessionario emette fattura a tuo nome, senza IVA (in regime intra-UE)

  • Tu dovrai versare l’IVA direttamente all’Agenzia delle Entrate italiana tramite modello F24

  • Il veicolo non potrà essere immatricolato finché l’IVA non sarà effettivamente pagata e il telaio sbloccato

Se l’auto che vuoi acquistare ha meno di 6.000 chilometri oppure è stata immatricolata da meno di 6 mesi, viene considerata fiscalmente nuova secondo la normativa europea. In questi casi:

  • L’IVA va obbligatoriamente pagata in Italia

  • Al prezzo netto del veicolo si aggiunge l’IVA italiana al 22%

 

Due opzioni per acquistare

Se sei un privato interessato a un’auto fiscalmente nuova da un concessionario tedesco, puoi scegliere tra due soluzioni:

1. Acquisto tramite BMCAR

  • Noi acquistiamo il veicolo direttamente dal concessionario tedesco

  • Ti fatturiamo l’auto con l’IVA italiana già inclusa (22%)

  • Nessun pensiero per te: gestiamo noi tutta la parte fiscale e burocratica

2. Acquisto in autonomia

  • Il concessionario emette fattura a tuo nome, senza IVA (in regime intra-UE)

  • Tu dovrai versare l’IVA direttamente all’Agenzia delle Entrate italiana tramite modello F24

  • Il veicolo non potrà essere immatricolato finché l’IVA non sarà effettivamente pagata e il telaio sbloccato

Se l’auto che vuoi acquistare ha meno di 6.000 chilometri oppure è stata immatricolata da meno di 6 mesi, viene considerata fiscalmente nuova secondo la normativa europea. In questi casi:

  • L’IVA va obbligatoriamente pagata in Italia

  • Al prezzo netto del veicolo si aggiunge l’IVA italiana al 22%

 

Due opzioni per acquistare

Se sei un privato interessato a un’auto fiscalmente nuova da un concessionario tedesco, puoi scegliere tra due soluzioni:

1. Acquisto tramite BMCAR

  • Noi acquistiamo il veicolo direttamente dal concessionario tedesco

  • Ti fatturiamo l’auto con l’IVA italiana già inclusa (22%)

  • Nessun pensiero per te: gestiamo noi tutta la parte fiscale e burocratica

2. Acquisto in autonomia

  • Il concessionario emette fattura a tuo nome, senza IVA (in regime intra-UE)

  • Tu dovrai versare l’IVA direttamente all’Agenzia delle Entrate italiana tramite modello F24

  • Il veicolo non potrà essere immatricolato finché l’IVA non sarà effettivamente pagata e il telaio sbloccato

CAUZIONE PER AUTO NUOVE

CAUZIONE PER AUTO NUOVE


Se decidi di acquistare da solo, c’è un’ulteriore difficoltà da tenere in considerazione:

molti concessionari esteri richiedono una cauzione pari all’importo dell’IVA tedesca (19%).

Questa somma ti verrà restituita solo dopo l’arrivo dell’auto in Italia o dopo l’immatricolazione, bloccando per settimane (o mesi) una parte importante del tuo budget.


Perché affidarti a noi?

Con BMCAR, non devi preoccuparti né del pagamento dell’IVA né della cauzione:

  • Paghi solo l’IVA italiana direttamente nella nostra fattura

  • Nessuna cauzione richiesta da parte tua

  • Pensiamo noi allo sblocco del telaio e a tutta la documentazione

In pratica: niente anticipi, niente burocrazia, niente stress.



Se decidi di acquistare da solo, c’è un’ulteriore difficoltà da tenere in considerazione:

molti concessionari esteri richiedono una cauzione pari all’importo dell’IVA tedesca (19%).

Questa somma ti verrà restituita solo dopo l’arrivo dell’auto in Italia o dopo l’immatricolazione, bloccando per settimane (o mesi) una parte importante del tuo budget.


Perché affidarti a noi?

Con BMCAR, non devi preoccuparti né del pagamento dell’IVA né della cauzione:

  • Paghi solo l’IVA italiana direttamente nella nostra fattura

  • Nessuna cauzione richiesta da parte tua

  • Pensiamo noi allo sblocco del telaio e a tutta la documentazione

In pratica: niente anticipi, niente burocrazia, niente stress.

Se decidi di acquistare da solo, c’è un’ulteriore difficoltà da tenere in considerazione:

molti concessionari esteri richiedono una cauzione pari all’importo dell’IVA tedesca (19%).

Questa somma ti verrà restituita solo dopo l’arrivo dell’auto in Italia o dopo l’immatricolazione, bloccando per settimane (o mesi) una parte importante del tuo budget.

 

Perché affidarti a noi?

Con BMCAR, non devi preoccuparti né del pagamento dell’IVA né della cauzione:

  • Paghi solo l’IVA italiana direttamente nella nostra fattura

  • Nessuna cauzione richiesta da parte tua

  • Pensiamo noi allo sblocco del telaio e a tutta la documentazione

In pratica: niente anticipi, niente burocrazia, niente stress.

 

ACQUISTO CON IVA AL MARGINE

ACQUISTO CON IVA
AL MARGINE

 

Una situazione completamente diversa si presenta quando un privato desidera acquistare un’auto con IVA al margine.

Ma cosa vuol dire, esattamente?

Si tratta di veicoli che sono stati precedentemente intestati ad almeno un proprietario privato. A differenza delle auto con IVA esposta, in questo caso l’IVA non viene più evidenziata in fattura, perché è già stata versata una prima volta dal precedente acquirente.

In pratica, questo comporta:

  • L’IVA è già stata assolta dal primo proprietario (quando ha acquistato l’auto nuova)

  • Non è necessario versare nuovamente l’IVA in Italia, neanche all’Agenzia delle Entrate

  • Il prezzo indicato è il prezzo finale che dovrai pagare, salvo eventuali sconti applicati dal venditore

Attenzione però!

Essendo un’auto senza IVA, non è possibile:

  • Detrarre l’IVA (per aziende o professionisti con P.IVA)

  • Accedere a certe agevolazioni fiscali, come quelle previste dalla Legge 104, che si applicano solo su veicoli con IVA esposta

 

Una situazione completamente diversa si presenta quando un privato desidera acquistare un’auto con IVA al margine.

Ma cosa vuol dire, esattamente?

Si tratta di veicoli che sono stati precedentemente intestati ad almeno un proprietario privato. A differenza delle auto con IVA esposta, in questo caso l’IVA non viene più evidenziata in fattura, perché è già stata versata una prima volta dal precedente acquirente.

In pratica, questo comporta:

  • L’IVA è già stata assolta dal primo proprietario (quando ha acquistato l’auto nuova)

  • Non è necessario versare nuovamente l’IVA in Italia, neanche all’Agenzia delle Entrate

  • Il prezzo indicato è il prezzo finale che dovrai pagare, salvo eventuali sconti applicati dal venditore

Attenzione però!

Essendo un’auto senza IVA, non è possibile:

  • Detrarre l’IVA (per aziende o professionisti con P.IVA)

  • Accedere a certe agevolazioni fiscali, come quelle previste dalla Legge 104, che si applicano solo su veicoli con IVA esposta

Una situazione completamente diversa si presenta quando un privato desidera acquistare un’auto con IVA al margine.

Ma cosa vuol dire, esattamente?

Si tratta di veicoli che sono stati precedentemente intestati ad almeno un proprietario privato. A differenza delle auto con IVA esposta, in questo caso l’IVA non viene più evidenziata in fattura, perché è già stata versata una prima volta dal precedente acquirente.

In pratica, questo comporta:

  • L’IVA è già stata assolta dal primo proprietario (quando ha acquistato l’auto nuova)

  • Non è necessario versare nuovamente l’IVA in Italia, neanche all’Agenzia delle Entrate

  • Il prezzo indicato è il prezzo finale che dovrai pagare, salvo eventuali sconti applicati dal venditore

Attenzione però!

Essendo un’auto senza IVA, non è possibile:

  • Detrarre l’IVA (per aziende o professionisti con P.IVA)

  • Accedere a certe agevolazioni fiscali, come quelle previste dalla Legge 104, che si applicano solo su veicoli con IVA esposta

HAI ALTRE DOMANDE?

HAI ALTRE DOMANDE?

AFFIDATI AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

AFFIDATI AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE


OPPURE
COMPILA IL FORM E RICEVERAI PRONTAMENTE UN NOSTRO CONTATTO


OPPURE
COMPILA IL FORM E RICEVERAI PRONTAMENTE UN NOSTRO CONTATTO